Bilancio Sociale
Cos’è il bilancio sociale?
Si tratta di un documento finalizzato a “rendicontare” in modo completo e attendibile l’operato di un’organizzazione, ma può essere definito anche come uno dei tratti irrinunciabili della nuova carta d’identità della scuola. Il Bilancio Sociale ha il suo punto di arrivo nel “rendere conto” ai soggetti coinvolti nel percorso scolastico (gli stakeholder) delle scelte operate, delle attività svolte, dell’utilizzo di risorse, dei risultati ottenuti .
Gli stakeholder
L’idea che la scuola non sia un’entità a sè stante, ma un’organizzazione che vive di rapporti e di relazioni con una serie di attori sociali con i quali condivide degli interessi è alla base delle scelte metodologiche ed organizzative del nostro Istituto. Pertanto un ruolo fondamentale è riconosciuto a tutti quei soggetti che, a vario titolo, interagiscono o hanno relazioni con la scuola e ne condividono impostazioni e valori.