Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Scuola dell'Infanzia

La Scuola dell'Infanzia "Collodi"

Il III Circolo Didattico Antonio de Curtis possiede un plesso di Scuola dell'Infanzia, il plesso "Collodi", ubicato a pochi metri del plesso centrale di Scuola Primaria.

La Scuola dell’  Infanzia ,in quanto comunità educante, valorizza da un lato la singolarità dell’identità culturale di ciascun bambino e dall’altro, l’appartenenza ad una collettività ampia e composita, con l’intento di formare i futuri cittadini del mondo. Alla luce di ciò l’obiettivo delle insegnanti della Scuola dell’Infanzia” Collodi” è quello di creare, per gli oltre 200 alunni che ospita l’edificio, un ambiente accogliente in cui il bambino respiri serenità, comprensione ed attenzione. 

   

 

Il plesso di Scuola dell’Infanzia è composto da nove sezioni, una delle quali osserva unicamente l’orario antimeridiano accogliendo bambini di 3,4, e 5 anni che per diversi motivi non scelgono di usufruire del tempo pieno. Oltre al personale docente composto da 17 insegnanti , nella scuola sono presenti :una insegnante di religione per 12 ore settimanali e due insegnanti di sostegno. 

 

 

 

Le aule   sono distribuite intorno ad uno spazio centrale e sono raggiungibili attraverso corridoi. Le sezioni restano l’unità principale in cui si organizza lo spazio-scuola e costituisce il luogo privilegiato per la relazione educativa e lo sviluppo psico-sociale del bambino. In questa ottica è indispensabile la collaborazione con le famiglie per la condivisione delle responsabilità educative nella formazione dell’alunno. Pertanto, le docenti si impegnano ad instaurare e mantenere   rapporti professionali con le famiglie attraverso: riunioni iniziali, assemblee di sezione e di intersezioni ed incontri individuali qualvolta sono necessari. Facendo riferimento ai documenti programmatici per la Scuola dell’ Infanzia ,si sono individuati i seguenti progetti:

- ACCOGLIENZA

- STAGIONI

- FESTE E TRADIZIONI

- PSICOMOTRICITA’

- REGOLE

- PRECALCOLO - PRESCRITTURA - PRELETTURA

- EDUCAZIONE AMBIENTALE

- EDUCAZIONE ALIMENTARE