Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Scuola Primaria

Scuola Primaria

Il Plesso di Scuola Primaria Antonio de Curtis è ubicato a Via Tevere, in edificio antisismico articolato su piano terra e primo piano. La struttura consta di 20 aule, di una palestra attrezzata fornita di spogliatoio e bagni, un’aula multimediale e di un ampio giardino con alberi pluridecennali. Tutte le aule sono corredate da Lavagne Interattive Multimediali (LIM) o da Monitor Touch di ultima generazione e, come l’intero edificio, risultano cablate e dotate di connessione wifi.

L’aula multimediale dispone di un’ampia dotazione di dispositivi tecnologici: pc notebook di ultima generazione, un laboratorio mobile fornito di tablet e due monitor touch itineranti, il tutto connesso ad internet sia wlan che wifi.

La palestra dispone di canestri, rete da pallavolo e un fornito kit di attrezzi ginnici per l’infanzia. La nostra scuola aderisce ai progetti promossi dal CONI per portare lo sport nelle scuole, per cui i bambini sono impegnati nell’educazione motoria almeno una volta a settimana, assistiti da un tutor esperto.

Il giardino che circonda la scuola sarà a breve attrezzato per dare il suo primo avvio all’Outdoor education, un progetto educativo che mira a sfruttare attività all’aperto per ampliare e potenziare gli stimoli alla socializzazione, all’attività motoria, all’eco sostenibilità ma, altresì, a costituire scenari alternativi per l’apprendimento disciplinare in senso stretto. 

Nuova altresì la prospettiva aperta alle CLIL (Content and Language Integrated Learning) mediante l’integrazione delle attività didattiche disciplinari con le “incursioni” di un docente esterno madrelingua per il potenziamento dell’apprendimento della lingua inglese.

 

 

 

 

 

 

 

Tutte le risorse sin qui citate confluiscono in un quadro metodologico preciso. La nostra Scuola è difatti una Scuola Senza Zaino, un’impostazione didattica montessoriana fondata su tre valori:

Ospitalità: lo spazio aula è organizzato in modo da garantire la socializzazione e il lavoro di gruppo, il comfort e il senso estetico, l’attenzione all’eco sostenibilità.

Responsabilità: la gestione della giornata scolastica è affidata al senso di responsabilità dei bambini che hanno il compito di tenere in ordine gli spazi, di custodire gli strumenti condivisi, di definire turni e compiti, di scegliere la modalità di risoluzione di un compito.

Comunità: spazio fondamentale dell’aula è l’Agorà, un morbido tappeto sul quale gli alunni si accomodano per condividere il momento della lettura, dell’ascolto, della discussione, della decisione comune, il tutto nell’ottica della collaborazione.